Formazione e merito: le sfide per Essere PA

Il 28 luglio, presso L’Opificio Italiacamp, è stato presentato Essere PA, un percorso formativo, basato su un modello innovativo per sviluppare competenze umanistiche (capacità relazionali, pensiero critico e consapevolezza individuale), con percorsi che favoriscono un’evoluzione personale e professionale, così come previsto dalla Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo “Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione” del 14 gennaio 2025.
Promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, il programma costituisce un’opportunità formativa gratuita per le amministrazioni centrali e locali, utile al fine del conseguimento dell’obiettivo individuale di performance in materia di formazione, pari ad almeno 40 ore all’anno a partire dal 2025.
All’evento, chiuso da un’intervista al Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, hanno partecipato:
Paolo Vicchiarello Capo Dipartimento Funzione Pubblica
Raffaele Alberto Ventura Saggista e scrittore. Docente percorso Essere PA
Roberto Santori CEO, Challenge Network
Diego Giacchetti Direttore Risorse Umane e Organizzazione, RFI Rete Ferroviaria Italiana
Carlo Biasco Direttore centrale risorse umane, INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
Loredana Segreto Direttrice Generale, Sapienza Università di Roma
Categoria:
data e ora:
Sala eventi